- Casualty
- Cyber Risk
- Danni Ambientali
- Programmi Internazionali
- Responsabilità Professionale
- Property
- Specialty
Soluzioni Multinazionali dalla A alla Z
7-nov-25
Shiwei Jin, Head of Multinational Solutions per AXA XL in APAC & Europa, spiega perché sempre più aziende cercano controllo e certezza per le loro soluzioni assicurative multinazionali.
Cosa sta spingendo un crescente interesse verso le soluzioni assicurative multinazionali?
L'interesse delle multinazionali per soluzioni assicurative che operino sia a livello globale che regionale è stimolato da diversi fattori, in particolare dalla natura globale del commercio e degli affari, e dalla crescente gestione a livello centrale dei rischi all’interno delle multinazionali e delle loro supply chain. La crescente domanda è alimentata anche dal ruolo sempre più importante delle soluzioni multinazionali nel mondo della gestione dei rischi. Attraverso un'analisi e una valutazione del rischio a livello centrale, i risk manager possono identificare le vulnerabilità presenti nelle loro operazioni a livello internazionale, implementare misure mirate di mitigazione del rischio e migliorare i protocolli di gestione del rischio.
In che modo aiutiamo le aziende a navigare nel complesso e incerto ambiente di rischio di oggi?
Dato il panorama di rischi in evoluzione e le sfide associate, ottenere la soluzione assicurativa multinazionale giusta assume un'importanza ancora maggiore, sia in termini di struttura che di attuazione. Concentrando rischi chiave ed esigenze di business in una soluzione multinazionale, si supporta la valutazione, il trasferimento e la mitigazione del rischio, offrendo maggiore trasparenza, certezza e coerenza nelle coperture assicurative, nei sinistri e nelle consulenze sui rischi. Tutto questo anche a favore dell’aumento di pratiche di gestione del rischio integrate e centralizzate.
In che modo la soluzione multinazionale si differenzia da altre forme di copertura assicurativa?
Una vera soluzione assicurativa multinazionale combina una polizza master – che fornisce un insieme comune di termini e condizioni di copertura in tutto il mondo – con polizze locali che soddisfano le esigenze dei clienti locali. Queste sono gestite come un unico programma, centralizzato, coordinato e conforme. In alternativa, un'azienda può coprire i propri rischi attraverso una polizza con copertura globale, o tramite polizze locali indipendenti acquistate da ciascuna sede locale. Tuttavia, queste alternative presentano dei limiti.
Puoi fare un esempio?
Uno dei nostri clienti aveva un programma decentrato con diverse polizze di responsabilità civile acquistate localmente, con variazioni significative di limiti, termini, condizioni ed esclusioni. Ciò imponeva oneri amministrativi considerevoli e causava lacune nella copertura e potenziali problemi di conformità. Inoltre, il coinvolgimento di più assicuratori contribuiva a livelli di servizio non del tutto coerenti, aumentando le incertezze. Dopo una valutazione approfondita, è stata formulata una soluzione multinazionale più efficiente, conforme alle normative locali, garantendo copertura e servizio tramite un coordinamento centralizzato. Questo ha risolto i problemi esistenti e ha supportato le strategie di crescita del cliente, garantendo un'espansione senza soluzione di continuità della copertura in nuovi territori.
Chi dovrebbe considerare una soluzione multinazionale? Non sono riservate solo alle grandi aziende?
Assolutamente no. Le soluzioni assicurative multinazionali non sono riservate a specifici settori, dimensioni aziendali, aree geografiche o tipologie di rischio. Tuttavia, il valore di una soluzione multinazionale è particolarmente evidente quando alcuni rischi o settori richiedono una copertura mondiale o regionale che garantisca coerenza e certezza, supportata da polizze locali conformi e appropriate al rischio — sfide che le soluzioni locali autonome o le polizze globali spesso non riescono a risolvere. Sono inoltre più efficaci quando integrate in un approccio di gestione del rischio centralizzato che facilita la valutazione, il trasferimento e la mitigazione dei rischi su scala regionale o globale.
Da dove si inizia?
Strutturare una soluzione multinazionale inizia con la comprensione delle esigenze e priorità del cliente. Il nostro team dedicato alle Soluzioni Multinazionali collabora con i clienti e i loro broker per tradurre le esigenze di business in un profilo di rischio. Successivamente, consideriamo sei elementi chiave per definire la soluzione multinazionale: opzioni di copertura, wording della polizza master, coperture delle polizze locali, requisiti di massimali, premi e sinistri adeguati e li allineiamo al profilo di rischio del cliente, alle esigenze di business e alle normative e mercati locali.
E riguardo alla conformità alle normative locali?
La certezza di una soluzione multinazionale è fondamentale per le aziende ancora di più nel mondo incerto di oggi. La conformità alle normative in continua evoluzione per le polizze locali è cruciale per ottenere questa certezza e prepararsi ai cambiamenti dal punto di vista del trasferimento del rischio. Collaborando con un assicuratore specializzato in soluzioni multinazionali, le organizzazioni accedono a preziose competenze assicurative locali — elementi essenziali per implementare soluzioni assicurative efficienti e conformi.
Quali sono le principali sfide?
L’implementazione di una soluzione multinazionale rappresenta una sfida importante. La paragonerei ad una Dragonboat; per un risultato fluido l’intero team deve condividere un obiettivo chiaro, mantenere una comunicazione coordinata e rispettare un piano d’azione concordato tra AXA XL, i clienti e i loro broker. In questo contesto, la conoscenza è fondamentale. Il nostro strumento proprietario di conformità per le Soluzioni Multinazionali fornisce dettagli sui requisiti unici e le pratiche di mercato in oltre 200 territori in cui offriamo copertura. Permette ai nostri colleghi un accesso immediato alle informazioni su requisiti di emissione, licenze e regolamentazioni, ritenute obbligatorie e tasse, con oltre 900.000 record aggiornati dai nostri esperti e gestiti dal nostro team che opera nell’ambito delle soluzioni Multinazionali. Dalla prima fase di quotazione all’implementazione della copertura assicurativa, alla gestione dei sinistri, supportiamo i nostri clienti con la conoscenza dei requisiti normativi e delle procedure, guidandoli in modo pratico ovunque operino.
Le soluzioni multinazionali generano risparmi?
Il pricing è un fattore importante, ma è essenziale riconoscere i benefici più ampi di una soluzione multinazionale, come una copertura più ampia e conforme, e massimali più elevati su tutto il programma. Alla fine, quando si presentano imprevisti, avere un partner assicurativo affidabile e una soluzione adeguata è indispensabile per riprendere le attività rapidamente e con fiducia.
Quali sono le ultime novità nel settore delle soluzioni multinazionali?
Il mercato delle assicurazioni multinazionali è molto dinamico. Un’area interessante di innovazione riguarda l’uso della tecnologia. Clienti e assicuratori multinazionali stanno esplorando diverse tecnologie — tra cui API (Application Programming Interface) e GenAI — per migliorare efficienza, trasparenza e servizio, oltre a sfruttare l’analisi dei dati. In AXA, ci concentriamo sulla crescita e il rafforzamento delle nostre attività multinazionali con esecuzione rigorosa ed attenzione all’eccellenza operativa. Automazione, dati e intelligenza artificiale sono fondamentali per raggiungere questo obiettivo.
Ad esempio, il Multinational Solution Client Portal di AXA XL monitora in tempo reale le movimentazioni del portafoglio di ogni cliente, inclusi lo stato delle polizze master e locali, i pagamenti dei premi locali e le cessioni captive, fornendo avvisi in tempo reale per qualsiasi cambiamento o aggiornamento significativo. La tecnologia ci aiuta a gestire ogni aspetto di una soluzione multinazionale e a garantire trasparenza end-to-end, così tutti i nostri clienti sanno sempre cosa, dove e come sono coperti nel mondo permettendogli di potersi concentrare sul loro business.
Le soluzioni multinazionali operano anche nel mondo dei rischi tecnologici?
Le soluzioni assicurative multinazionali sono particolarmente rilevanti per i rischi informatici, una minaccia relativamente nuova, complessa e in continua evoluzione. I clienti che assicurano il rischio cyber con una soluzione multinazionale lavorano solitamente con underwriter altamente qualificati, che comprendono le peculiarità di tale rischio in diverse parti del mondo. Questi clienti possono anche accedere a servizi di mitigazione del rischio e a servizi di risposta a specifici incident, prontamente disponibili in loco o da tutto il mondo, in modo conforme.
Ci sono altri settori in cui AXA XL aiuta le multinazionali a affrontare le sfide?
Alcune aziende vogliono utilizzare la loro captive e la soluzione multinazionale per offrire coperture assicurative ai propri clienti. Sebbene non esista un prodotto preconfezionato che possa fare ciò in più territori, è possibile progettare una soluzione conforme in collaborazione con l’assicuratore di fronting. Analogamente, una soluzione assicurativa multinazionale standard potrebbe risultare insufficiente quando gli standard di copertura locali sono inferiori. In questi casi, sono necessari endorsement personalizzati, che richiedono un assicuratore capace di navigare tra regolamenti locali e norme di mercato per garantire conformità e certezza contrattuale.
Perché scegliere AXA XL?
Ovunque tu sia nel mondo, i nostri team di esperti sono pronti a comprendere le tue esigenze e creare soluzioni efficaci. Con oltre 40 anni di esperienza, abbiamo una vasta conoscenza nello studio di soluzioni multinazionali, offrendo copertura in più di 20 prodotti su oltre 200 territori — una delle offerte più complete sul mercato. La nostra cultura incentrata sul cliente unisce tutto questo. Con un approccio proattivo, lavoriamo instancabilmente per tutelare gli interessi dei nostri clienti. Pianifichiamo con cura e collaboriamo strettamente con i risk manager e i loro broker, garantendo che ogni soluzione multinazionale sia gestita con certezza, trasparenza, controllo centralizzato e conformità in ogni fase.
More Articles
- Per Famiglia di Prodotto
Quick Links
AXA XL, in qualità di titolare, utilizza i cookies, tra l'altro, per fornire i propri servizi, migliorare la user experience, misurare il coinvolgimento del pubblico e interagire con gli account dei social network degli utenti. Alcuni di questi cookies sono opzionali e non saranno impostati automaticamente a meno che non li abilitiate cliccando il pulsante "ACCETTA TUTTI". È possibile disattivare questi cookies in qualsiasi momento tramite la sezione "Come gestire le impostazioni dei cookies" della nostra policy sui cookies.